Prima immatricolazione: 1930
Tipo di trasmissione: Manuale
Colore del veicolo: Blu
Numero porte: 3
Tipo carburante: Benzina
Cilindrata (CC): 1628
Potenza (CV): 30
Questa vettura nacque come evoluzione della B14, con cui condivideva la struttura telaistica e anche alcune parti di carrozzeria. Il telaio differiva da quello della B14 per la presenza di nuove traverse tubolari di rinforzo, in modo da incrementare la rigidità del corpo vettura. Per quanto riguarda il motore, esso era a sua volta un'evoluzione di quello montato a suo tempo sulla B14: si trattava di un 4 cilindri da 1628 cc con potenza massima di 30 cv.
I lancio della vettura avvenne al Salone di Parigi nel 1928 con la denominazione di AC4: le due lettere stavano ad indicare le iniziali di André Citroen, ma di lì a poco la vettura sarebbe divenuta nota a tutti con la semplice sigla di C4, una sigla che sarebbe stata ripresa quasi ottant'anni dopo per la gamma di modelli di fascia media della casa del "double chevron".